Se+vuoi+dormire+%28davvero%29+bene+fai+questo+a+met%C3%A0+giornata%3A+il+trucco+scandinavo+sta+spopolando
massimedelpassatoit
/04/2024/16/se-vuoi-dormire-davvero-bene-fai-questo-a-meta-giornata-il-trucco-scandinavo-sta-spopolando/amp/
Categories: NOTIZIE

Se vuoi dormire (davvero) bene fai questo a metà giornata: il trucco scandinavo sta spopolando

C’è un trucco scandinavo che sta andando virale e ti permetterà di dormire davvero bene: ecco che cosa dovete fare.

Avere un buon riposo giornaliero è fondamentale, per poter avere le energie necessarie ad affrontare la giornata senza problemi. Di norma, dicono gli studi, ogni persona dovrebbe dormire almeno 7-8 ore a notte senza interruzioni. E in caso di problemi, ci sono alcuni metodi che potrebbero aiutare a conciliare il sonno.

Questo trucco scandinavo vi permetterà di dormire meglioQuesto trucco scandinavo vi permetterà di dormire meglio
Ecco come dormire meglio, il trucco scandinavo da provare – Massimedelpassato.it

A partire dai consigli classici come lo stare lontani dalla tecnologia prima di coricarsi, leggere un buon libro, bere una camomilla con la melatonina e via dicendo. Ma non solo, perché di recente è emerso un nuovo metodo scandinavo che sta andando virale e pare funzioni sempre. Così facendo, sarete certi di dormire davvero bene e di godervi un riposo completo.

Come dormire bene: il trucco da fare a metà giornata

Grazie a questo metodo scandinavo, avrete modo di dare una svolta alla vostra vita e di dormire bene per davvero. Tutto quello che dovete fare è mettere in atto questo trucco a metà giornata. Così da notare subito gli effetti positivi. Non crederete ai vostri occhi, sarete riposati come mai prima d’ora.

Con questo trucco geniale, potete dormire meglio da subito – Massimedelpassato.it

La prima cosa che dovete fare è arieggiare la biancheria da letto all’aperto. Per esempio appendendo il piumone, le lenzuola o i cuscini almeno una volta alla settimana per qualche ora. Così da rimuovere l’umidità persistente e con essa batteri e cattivi odori. Un altra grande tradizione dei paesi scandinavi è lasciare le finestre aperte quando si dorme, soprattutto quando inizia a far caldo. Ci sono ricerche che suggeriscono come il clima più fresco favorisca una buona notte di sonno.

Un’altra sorta di norma cultura riguarda il bere il caffè o il tè. Sarebbe sempre meglio farlo in piedi, applicando al tempo stesso una respirazione in piena aria. Anche solo 20 minuti possono bastare, per migliorare il ritmo circadiano che regola il ciclo sonno-veglia.

C’è anche un altra possibile soluzione, che però certamente è più complicata da mettere in pratica. Ossia fare una sauna o un bagno caldo. Un rituale che prima di andare a letto può essere molto utile per il sonno, poiché l’aumento e la diminuzione istantanea di calore porterà al rapido raffreddamento della temperatura centrale del corpo. Preparandovi così ad andare a letto. Infine la soluzione migliore se si dorme in coppia: usare piumini separati. Così che il dormiente più accaldato possa avere l’opzione sottile e quello infreddolito possa coprirsi maggiormente.

Pasquale Conte

Recent Posts

Osservate bene le statue nelle vostre piazze: il segreto che vi svelerà particolari interessanti per fare anche bella figura

In paesi come l'Italia basta alzare gli occhi al cielo per essere inondati da opere…

10 mesi ago

Segretario o portavoce: cosa significano questi termini e perché c’è dibattito

Il deputato Roberto Morassut del Partito Democratico ha proposto un cambiamento di terminologia dei leader…

10 mesi ago

Ecco perché Francesco Renga e Ambra Angiolini non torneranno mai insieme. L’indizio all’ultimo compleanno di lei

Ci si può lasciare dopo anni di relazione e conservare la stima e l'affetto per…

10 mesi ago

La luna di miele nasconde delle origini particolari che nulla hanno a che fare con i viaggi

Non vedi l'ora di andare in luna di miele? Prima di partire, ti spieghiamo l'origine…

10 mesi ago

La tragica nascita della parola Ambaradan e perché si preferisce non dirla affatto

Alcuni termini e locuzioni che utilizziamo quotidianamente nella lingua italiana hanno delle origini molto lontane.…

10 mesi ago

I campionati di Aufguss: lo sport che nessuno conosce e che è pericolosissimo

Alcune pratiche rilassanti sono diventate delle vere e proprie competizioni e possono essere anche pericolose.…

10 mesi ago